Intervento di Marvitt S.r.l.
Prossima costruzione
Ville monofamiliari: |
n° 2 |
Ville bifamiliari: | n° 5 |
Ville quadrifamiliari: | n° 4 |
Condomini: |
n° 3 |
Classe energetica A4
Impianto autonomo con pompa di calore senza impianto gas
Impianto fotovoltaico privato per ciascun alloggio
Riscaldamento a pavimento
Raffrescamento tramite split
Struttura antisismica
Imminente realizzazione
Classe energetica futuri appartamenti A4 o superiore
Impianto autonomo con pompa di calore senza impianto gas
Impianto fotovoltaico privato per ciascun alloggio
Riscaldamento a pavimento
Raffrescamento tramite split
Struttura antisismica
Granarolo dell'Emilia
Il nuovo comparto completa il disegno urbano del Sub Ambito 3.1, confinante a sud, collegandosi a Via Roma attraverso esso. La progettazione urbana privilegia edifici prevalentemente bassi, con poche unità immobiliari e, dove possibile, ville mono oppure bifamiliari. La sistemazione urbana prevede ampie zone di verde diffuso desinate a divenire parco pubblico, attraversate in parte da piste pedonali e ciclabili sino al collegamento diretto con gli edifici di nuova costruzione, così da privilegiare una mobilità “a emissioni zero” in piena sicurezza.


I futuri edifici saranno tutti antisismici e in classe energetica A4, grazie gli involucri edilizi di ultima generazione e l’ampio uso di energie rinnovabili (impianti fotovoltaici dedicati). Tutti gli appartamenti saranno dotati di riscaldamento a pavimento e raffrescamento tramite split, e alimentati da pompe di calore di ultima generazione senza necessità dell’impianto a gas. Nelle autorimesse sarà predisposta la ricarica per veicoli elettrici.
Tutti gli appartamenti avranno finiture di pregio: pavimenti in parquet nelle camere da letto, gres di grandi formati nelle altre stanze e nelle logge (anche opzione effetto legno disponibile da capitolato). Pareti in muratura intonacata, fibrogesso, e cappotto esterno per garantire ottime prestazioni energetiche.



